Archivio: cronaca
La città di Benevento è in questi giorni la "capitale" della scherma paralimpica italiana. Da lunedì, infatti, il Sannio sta ospitando l'allenamento collegiale della Nazionale paralimpica azzurra che si concluderà venerdì, mentre sabato e domenica sulle pedane del Palatedeschi andrà in scena la Terza Prova Nazionale paralimpica e per non vedenti.
da Agenzia Dire
Avrebbe percepito soldi in cambio dell'affidamento del servizio di raccolta di oli esausti a Lecce e negli altri comuni del consorzio Aro/Le1 Andrea Guido, consigliere comunale di Fratelli di Italia a Lecce finito ai domiciliari mercoledì 20 aprile nell'ambito di una maxi-operazione della Procura di Napoli nei confronti di persone vicine al clan camorristico Moccia di Afragola.
da Agenzia Dire
Avrebbe dato fuoco al corpo del fratello, dopo averlo aggredito e tramortito, mentre la vittima era ancora in vita. Sarebbe questa la dinamica dell’omicidio di Domenico Martone, 33enne di Sant’Antonio Abate (Napoli) ammazzato dal suo familiare, M.A., di 36 anni, ora in stato di fermo.
da Agenzia Dire
Sembra essere una storia senza fine la spirale di violenza che da tempo caratterizza la Casa Circondariale di Ariano Irpino (AV). Il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE denuncia infatti che "mercoledì 14 aprile, all'atto della chiusura in cella, un detenuto di origini pugliesi della Nona Sezione detentiva ha aggredito con estrema violenza un poliziotto penitenziario".
da Sappe
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
"Il presidio di questa mattina (mercoledì 6 aprile) è l'ennesimo segnale di vicinanza ai familiari delle vittime dell'eternit nella nostra regione. La Cgil si è costituita parte civile in questo procedimento perché vogliamo lanciare un messaggio chiaro: le bonifiche sono necessarie per tutelare la salute dei cittadini che abitano nelle aree dove è forte la concentrazione di amianto e la sicurezza di chi lavora in questi siti inquinati che, in Campania, sono molti".
da Agenzia Dire
Ha tentato di portare droga al convivente detenuto nel carcere di Avellino, ma l'infallibile fiuto del pastore belga Malinois in forza al Nucleo cinofili della Polizia Penitenziaria ha scoperto l'illecito e la donna, del Napoletano, è stata arrestata ed associata direttamente alla sezione femminile dell'Istituto di pena irpino.
da Sappe
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Nell'ambito delle competenze della Specialità dell'Arma, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d'intesa con il Ministero della Salute, ha condotto una campagna di controllo su tutto il territorio nazionale finalizzata alla verifica di strutture veterinarie che erogano prestazioni terapeutiche e curative a favore degli animali da compagnia, dotate anche di servizi di pronto soccorso.
da Agenzia Dire
"Ci sarebbe da ridere, se non fosse una cosa seria e grave, ma l'Amministrazione Penitenziaria della Campania (e segnatamente il direttore del carcere di Arienzo, Annalaura De Fusco) ha 'partorito' un provvedimento ministeriale che è semplicemente vergognoso".
da Sappe
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
I militari del nucleo di polizia economico-finanziaria della guardia di finanza di Napoli, all'esito di un'indagine coordinata dalla procura di Nola, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca di beni emesso nei confronti di 14 persone, indiziate di reati, in concorso, di sottrazione all'accertamento o al pagamento dell'accisa su prodotti energetici e irregolarità nella circolazione dei medesimi.
da Agenzia Dire
In data lunedì 28 marzo, i finanzieri del Comando Provinciale di Caserta hanno dato esecuzione, nelle province di Caserta e Napoli, ad una ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali emessa, su richiesta di questo Ufficio, dal G.I.P. del Tribunale di S. Maria C.V, nei confronti di 3 soggetti tutti sottoposti agli arresti domiciliari e di altri 12 soggetti, nei confronti dei quali è stato disposto il sequestro preventivo anche "per equivalente" di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie, detenute in Italia e all'estero, ritenuti appartenenti, a vario titolo, ad una associazione per delinquere finalizzata alla commissione di delitti di truffa in danno dello Stato e di enti comunali nonché di connessi reati di falso ideologico in atto pubblico, mediante induzione in errore dei pubblici ufficiali destinatari delle condotte artificiose, di autoriciclaggio e di ricettazione, delitti, questi ultimi, costituenti mezzo per l'effettuazione delle truffe o, a valle, strumento per assicurarsi il profitto scaturente dai suddetti reati, perpetrate attraverso artificiose compensazioni tra crediti erariali inesistenti e debiti inerenti a tributi locali, anch'essi inesistenti.
di Barbara Fioravanti
campania@vivere.news
La mattina di giovedì 24 marzo, a Napoli, i carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Bologna, supportati dall'Arma locale e coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa a carico di 6 persone (4 in carcere e 2 agli arresti domiciliari), tutte residenti nella provincia di Napoli, ritenute gravemente indiziate del reato di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe aggravate in danno di anziani, perpetrate in tutto il territorio nazionale ed in particolare nel Centro Nord Italia.
da Agenzia Dire
C'è una altro arresto per il giro di droga scoperto all'interno del carcere di Secondigliano, a Napoli. In manette è finito Mariano Porcino, classe 1990, che, ricercato dei militari dell'Arma, si è costituito alla caserma Pastrengo del comando provinciale di Napoli per essere poi trasferito al carcere di Santa Maria Capua Vetere a disposizione dell'autorità giudiziaria.
da Agenzia Dire
Un ordine di esibizione di documentazione nei confronti di Regione Campania, Ente idrico campano, società Gori e Consorzio di bonifica integrale è stato eseguito la mattina di martedì 22 marzo dai carabinieri del comando gruppo per la Tutela ambientale di Napoli, su delega della procura di Torre Annunziata, nell'ambito di indagini finalizzate ad accertare le cause dell'inquinamento del fiume Sarno.
da Agenzia Dire
"E' un dovere tutelare l'istituzione penitenziaria e le donne e gli uomini del Corpo di Polizia Penitenziaria in servizio nella Casa circondariale di Secondigliano che avrebbe sgominato un traffico di droga che vedrebbe coinvolti detenuti ed alcuni agenti", Lo evidenzia Emilio Fattorello, segretario nazionale per la Campania del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, la prima e più rappresentativa Organizzazione dei Baschi Azzurri.
da Sappe
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria