IN EVIDENZA
Covid, in Campania 2.819 nuovi casi e 4 decessi
Il bollettino Covid del 20 maggio 2022Il prefetto di Benevento Carlo Torlontano ha adottato i provvedimenti di sospensione dalle cariche elettive del presidente della provincia e sindaco di Santa Croce del Sannio, Antonio Di Maria, e del sindaco di Buonalbergo, Michelantonio Panarese, indagati nell'ambito di un'inchiesta della procura sannita su gare d'appalto negli enti della provincia.
da Agenzia Dire
Una Campania alimentata dal vento e riscaldata dal sole: con 37.983 impianti da fonti rinnovabili presenti in tutti i Comuni nel 2020, la Campania si conferma tra le prime 10 Regioni italiane con la maggior potenza installata che si attesta a 3.204,8 mw con un valore medio di 54,7 kw ogni 100 abitanti.
da Agenzia Dire
Il Garante delle persone con disabilità della Regione Campania, Paolo Colombo, rende noto che, nell'ambito delle iniziative per la Giornata Internazionale delle persone con disabilità, il prossimo 3 dicembre, ha emanato il bando "Raccontami la Disabilità" edizione 2021-2022 rivolta a tutte le studentesse e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado della Campania.
da Agenzia Dire
La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo valido a partire dalla mezzanotte di mercoledì 24 novembre. Sono interessate all'allerta meteo le seguenti zone: (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini). Si prevedono precipitazioni sparse, rovesci e temporali, anche intensi, associati a raffiche di vento.
da Agenzia Dire
"Siamo alle porte del 25 novembre, la giornata internazionale per l'eliminazione del fenomeno della violenza contro le donne, e oggi, come Consiglio regionale della Campania, abbiamo voluto affrontare questo tema presentando una iniziativa intrapresa qualche mese fa". La vicepresidente dell'Assise Loredana Raia ha illustrato il contenuto della legge 17 sulla parità salariale e l'incentivazione all'occupazione e all'imprenditoria femminile approvata dal Consiglio regionale della Campania.
da Agenzia Dire
E' indagato per turbativa d'asta il presidente della provincia di Benevento Antonio Di Maria, finito la mattina di mercoledì 24 novembre agli arresti domiciliari nell'ambito di una inchiesta della procura sannita sugli appalti nelle province di Benevento e Caserta e nel Comune di Buonalbergo.
da Agenzia Dire
La III Commissione consiliare permanente (Attività Produttive - Programmazione, Industria, Commercio, Turismo, Lavoro ed altri settori produttivi), presieduta da Giovanni Mensorio, ha espresso parere favorevole al Disciplinare attuativo dell'articolo 11 della legge 7 del 2020 istitutiva dei Distretti del Commercio.
da Agenzia Dire
Il Consiglio dei Ministri ha appena approvato il "super green pass", il pacchetto di provvedimenti in vigore dal 6 dicembre al 15 gennaio per cercare di arginare la quarta ondata di contagi da Covid e scongiurare le chiusure.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il mercato dell'auto non è ancora uscito dalla crisi, ma il 2021 è stato per le vetture elettriche e ibride un anno positivo. Secondo i dati ufficiali, in Italia da gennaio ad ottobre sono state immatricolati oltre 476.000 nuovi veicoli di questo tipo, vale a dire il 38% delle auto totali vendute.
da Agenzia Dire
Voucher per consentire ai minori l'accesso gratuito a servizi sportivi: la sesta commissione regionale Politiche Sociali della Campania ha approvato la delibera di giunta regionale per l'attuazione della misura. I voucher sport saranno gestiti dall'agenzia regionale Universiadi per lo Sport e saranno rivolti ai minori dai 6 ai 15 anni residenti in Campania facenti parte di nuclei familiari con redditi medio-bassi.
da Agenzia Dire
L'allerta meteo di colore 'Giallo', diramata domenica 21 novembre dalla Protezione civile della Regione Campania per precipitazioni sparse, rovesci e temporali, anche intensi, associati a raffiche di vento, e in vigore per la giornata di lunedì 22 novembre, ad eccezione dell'Alta Irpinia, del Sannio e del Tanagro, è stata prorogata fino alle 23:59 di martedì 23 novembre.
da Agenzia Dire
Sostegno psicologico alle famiglie fragili, con minori dai sei ai 16 anni, per affrontare la delicata fase attuale e per il post Covid. La Regione Campania e l'ordine degli psicologi della Campania hanno siglato la mattina di giovedì 18 novembre un protocollo d'intesa che prevede, tra l'altro, un contributo di 400mila euro per il supporto a bambini e adolescenti, in collaborazione con i pediatri di libera scelta.
da Agenzia Dire
Sono ben 5.333 le specialità alimentari tradizionali presenti sul territorio nazionale nel 2021 che compongono la 'dispensa Italia', salvati dalla pandemia grazie agli agricoltori per sostenere la rinascita del Paese. E' quanto emerge dal nuovo censimento delle specialità ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni, presentato dalla Coldiretti al Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione a Villa Miani a Roma.
da Agenzia Dire
Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 10-16 novembre 2021, rispetto alla precedente, un aumento di nuovi casi (54.370 vs 41.091, pari a +32,3%) e decessi (402 vs 330, pari a +21,8%, di cui 28 riferiti a periodi precedenti). Continuano a salire anche i casi attualmente positivi (123.396 vs 100.205, +23.191, pari a +23,1%), le persone in isolamento domiciliare (118.945 vs 96.348, +22.597, pari a +23,5%), i ricoveri con sintomi (3.970 vs 3.436, +534, pari a +15,5%) e le terapie intensive (481 vs 421, a +60, pari a +14,3%).
da Agenzia Dire
Manca poco all'apertura della XIII edizione del Social Film Festival ArTelesia, la rassegna internazionale dedicata al cinema sociale che dal 24 al 28 novembre animerà Benevento e porterà il pubblico a riflettere e confrontarsi su temi sensibili attraverso proiezioni, rappresentazioni e incontri. Sono 45 i film selezionati per il concorso internazionale, sui 1.600 iscritti tra corto e lungometraggi, di cui 2 anteprime mondiali, e tanti i volti noti del cinema e del teatro che - spiega una nota - si alterneranno sul palcoscenico del teatro San Carlo: da Paolo Ruffini a Lina Sastri, da Andrea Roncato a Claudio Santamaria e Francesca Barra in collegamento e molti altri.
da Agenzia Dire
Con 5.457 reati accertati di illegalità ambientale nel 2020, al ritmo di 15 reati al giorno, la Campania si conferma la prima regione d'Italia per i dati relativi alla criminalità ambientale. È quanto emerge dal rapporto annuale Ecomafia 2021, presentato oggi da Legambiente. Nonostante una leggerissima flessione degli illeciti (92 in meno rispetto al 2019), in Campania si è verificato un incremento delle persone denunciate (654, il 15,5% in più), degli arresti, più che raddoppiati (50 contro i 24 del 2019) e dei sequestri (131 in più nel corso del 2020).
da Agenzia Dire
Al via le assemblee dei sindacati in Campania in vista della manifestazione regionale del 3 dicembre
Al via le assemblee promosse dal sindacato in Campania in vista della manifestazione regionale del 3 dicembre a sostegno della piattaforma unitaria su pensioni, fisco, lavoro, sviluppo sociale e contro la manovra economica che, secondo Cgil Cisl Uil, "non dà risposte sufficienti per contrastare le diseguaglianze sociali, economiche e geografiche del Paese".
da Agenzia Dire
La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore Giallo valido a partire dalla mezzanotte e valido fino alle 23.59 di domani, mercoledì 17 novembre, sulle zone: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini.
da Agenzia Dire
Mentre l'allarme meteo sta di nuovo interessando la Sicilia (registrata una punta di 240 millimetri di pioggia nelle 24 ore sull'area sud occidentale dell'isola), una preoccupante quanto paradossale indicazione arriva dal Veneto, dove ad Ottobre si è registrata una diffusa siccità (indice S.P.I. – Standardized Precipitaton Index a 3 mesi) con un calo medio del 56%, con punte del 70%, nelle piogge (bacino del fiume Sile: -74%), fino ad arrivare a condizioni definite di siccità estrema nel Medio-Alto Polesine e nell'area centrale tra le province di Venezia, Padova e Treviso; nello stesso mese i fiumi della regione hanno registrato una media mensile largamente inferiore agli anni scorsi con il Piave, che ha registrato la media più bassa dei recenti 20 anni: lo rende noto l'Osservatorio ANBI sulle Risorse Idriche nel settimanale report, che indica anche come permanga deficitaria la condizione idrica dei corsi d'acqua veneti.
da ANBI
"In Campania, nella giornata di lunedì 8 novembre si registrano, rispetto al 25 ottobre scorso, 26 incrementi dei livelli idrometrici sulle 29 stazioni di riferimento poste lungo i fiumi, insieme a 2 cali e una invarianza, con i valori delle foci condizionati da marea decrescente ma vicina al picco di alta e mare mosso. Sempre rispetto a 14 giorni fa, i livelli idrometrici dei fiumi Garigliano, Volturno, Sarno e Sele risultano in crescita.
da Agenzia Dire
La Protezione civile della Regione Campania ha prorogato l'avviso di allerta meteo di colore Giallo fino alle 18 di domani martedì 9 novembre su tutta la Campania, ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro). Proseguiranno le precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente anche intense. Saranno ancora possibili raffiche di vento nei temporali.
da Agenzia Dire
Le città campane sono poco green. Lo certifica il rapporto Ecosistema Urbano 2021, realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ORE che prende in considerazione 105 capoluoghi e tiene conto di 18 indicatori riguardanti sei componenti (aria, acque, rifiuti, mobilità, ambiente urbano ed energia) per stilare una classifica delle performance ambientali delle città.
da Agenzia Dire
Ritorno al Vigorito per il Benevento, a caccia di riscatto dopo il primo ko interno in campionato. Con il Brescia alle spalle, i giallorossi si preparano a ospitare il Frosinone per un altro scontro promozione, e da bookmaker e scommettitori arrivano segnali incoraggianti per Caserta e i suoi.
da Agenzia Dire
La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo valido dalle 8 di domani mattina, mercoledì 3 novembre e fino alle 8 di giovedì 4 novembre: di colore Arancione sulle zone 1, 2, 3 e 5 (zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; zona 2: Alto Volturno e Matese; zona 3: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; zona 5: Tusciano e Alto Sele); di colore Giallo sulle restanti zone della Campania.
da Agenzia Dire